Ristorante

Ristorante

Agriturismo Contrada Bricconi: fine dining di montagna, dove gustare bontà della tradizione sublimate in chiave moderna con contaminazioni stellate. Prenota un tavolo al numero +39 351 548 9493

In Contrada Bricconi, ogni giorno, selezioniamo e reperiamo le migliori materie prime del territorio. Il menù è indicativo è può variare quotidianamente in base al reperimento degli ingredienti freschi.

Regala un'esperienza unica alla Contrada Bricconi

Scopri come acquistare un buono regalo, valido per una degustazione al nostro ristorante.

Avrai 2 opzioni tra cui scegliere:

  • Menù degustazione
  • Menù degustazione + abbinamento vini

Agriturismo Valli bergamasche

La nostra azienda agricola nasce dall’idea di valorizzare il lavoro dell’agricoltore, producendo salumi, formaggi, carni e yogurt genuini con tecniche moderne che fanno rivivere il territorio.

Oltre a vendere i nostri prodotti all’interno della Contrada Bricconi e presso una rete di rivenditori selezionati che sposano la nostra filosofia, le bontà che realizziamo vengono cucinate e servite all’interno del nostro agriturismo, un ristorante esclusivo che offre un’esperienza culinaria immersiva nella cultura di Montagna. Un luogo unico, dove prodotti tradizionali fanno da fil rouge a pochi piatti raffinati.

Un fine dining in alta quota

La cucina del nostro agriturismo è gestita da Michele Lazzarini, originario proprio della Val Seriana, il quale, dopo nove anni a fianco di Norbert Niederkofler del tristellato Sant Hubertus in qualità di sous-chef e poi di head-chef, ha deciso di entrare a far parte del nostro progetto sposandone a pieno i valori e dando corpo al desiderio di realizzare qualcosa di importante per le sue montagne d’origine.

Michele ha scelto con cura i piatti con l’obiettivo di trasformare il menù in un racconto, il racconto di quella cultura alpina che stiamo scrivendo insieme e che, attraverso la tavola, entra a far parte della cultura di ognuno di noi.

Un agriturismo dove la cucina fa rete

Oltre ad usare i nostri prodotti, nella cucina del ristorante coinvolgiamo altri colleghi agricoltori, allevatori, vignaioli, artigiani del gusto e piccole attività locali, per dar vita ad una filiera 100% sostenibile e in linea con la nostra filosofia. Il nostro obiettivo è quello di creare una rete di rapporti virtuosi dove i nostri piatti parlino dell’identità di molti agricoltori e artigiani che operano con dedizione e sacrificio sul territorio. Siamo orgogliosi al pensiero che alcuni di loro abbiano trovato un nuovo stimolo sapendo che gli sforzi del loro lavoro sono raccontati in un percorso di alta cucina.

Vivi un’esperienza culinaria che racchiude in sé anche un’esperienza culturale e sociale

Prenota un tavolo al nuovo agriturismo Fine Dining Contrada Bricconi